- calcare3
- calcare33 [lat. calcare, der. di calx calcis "tallone"] (io calco, tu calchi, ecc.).■ v. tr.1.a. [premere coi piedi: c. l'uva nei tini ] ▶◀ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare.b. (fig.) [percorrere: c. la via che porta al successo ] ▶◀ battere, seguire. ◀▶ abbandonare, lasciare.● Espressioni (con uso fig.): calcare le orme (di qualcuno) [seguire l'esempio] ▶◀ emulare (∅), imitare (∅); calcare le scene [dedicarsi al teatro] ▶◀ recitare.c. (fig., lett.) [sottoporre ad oppressione ed umiliazione: calcando i buoni e sollevando i pravi (Dante)] ▶◀ opprimere, schiacciare, umiliare. ◀▶ aiutare, liberare, risollevare, sollevare.2.a. (estens.) [sottoporre a pressione: c. i vestiti nell'armadio ] ▶◀ comprimere, premere, pressare.● Espressioni: fig., calcare la mano [intervenire con misure troppo drastiche] ▶◀ eccedere, esagerare, strafare. ◀▶ contenersi, moderarsi.b. (fig.) [dare rilievo con la voce, col tono: c. una parola ] ▶◀ accentuare, enfatizzare, rimarcare, sottolineare.3. [copiare un disegno ripassandone i contorni] ▶◀ ricalcare, ripassare.■ calcarsi v. intr. pron., non com. [fare assembramento] ▶◀ accalcarsi, affollarsi, stiparsi. ◀▶ diradarsi, disperdersi.
Enciclopedia Italiana. 2013.